BETA-GLUCANI E SALUTE
Buongiorno a tutti gli amici di www.biosportinglab.it oggi vogliamo farvi conoscere un recentissimo studio (ottobre 2020) che avvalora l’importanza dell’asse intestino-cervello.
Lo studio è stato fatto da Hongli Shi e colleghi, appartenenti alla “Xuzhou Medical University” (CINA) e dimostra come un supplemento a lungo termine (15 settimane) di beta-glucani (fibra contenuta nei cereali integrali) possa contrastare gli effetti negativi di una tipica dieta occidentale, sia a livello cardiovascolare che cerebrale.
Si sa, purtroppo, che le scelte alimentari delle popolazioni che vivono in contesti di benessere, sono sproporzionate verso grassi di cattiva qualità e zuccheri semplici, che uniti alla mancanza di attività fisica (80-90% della popolazione italiana non fa sport!!), comportano il superamento di pericolosi livelli di sovrappeso.
A tutto questo si aggiunge, inoltre, un’assunzione insufficiente di fibra alimentare, fondamentale per tantissimi aspetti ma soprattutto per il potere saziante e per l’evacuazione delle sostanze di scarto (potenzialmente tossiche) che transitano nell’intestino.
Per cui, troppe calorie e poche fibre comportano prima un aumento del peso corporeo e successivamente la comparsa di problematiche legate alle disfunzioni tipiche da malattie metaboliche e cardiovascolari (eccesso di colesterolo, trigliceridi e insulina, diabete, stato infiammatorio generalizzato).
Di recente è stato osservato che a queste patologie sono legate anche alcune problematiche di natura neuro-degenerativa e di alterazione delle funzioni cognitive.
Questo studio ha verificato soprattutto questo aspetto ed ha rilevato che un supplemento di beta-glucani:
- Attenua gli stati infiammatori di qualsiasi natura
- Diminuisce la trasmissione neurale del segnale infiammatorio
- Aumenta le trasmissioni sinaptiche migliorando gli stimoli cerebrali
- Migliora la memoria
- Aumenta lo spessore della mucosa intestinale, importante filtro che evita l’assorbimento di sostanze potenzialmente tossiche
- Nutre e aumenta la % di batteri buoni dell’intestino, la cui presenza è correlata ad un sistema immunitario più forte, ad un migliore assorbimento dei cibi, ad una maggiore energia, ad uno stato mentale più positivo.
- Abbassa i livelli eccessivi di colesterolo, glicemia e insulina.
I risultati sul contrasto all’obesità e alle problematiche neurodegenerative sono incoraggianti ma restiamo in attesa di ulteriori sviluppi e ricerche riguardo gli argomenti.
Nell’attesa di ciò, continuiamo a consigliarvi il consumo di cereali integrali dove i beta-glucani sono presenti in buona quantità come Crusca, Orzo e Avena https://www.biosportinglab.it/2020/06/20/lavena/
Invitiamo alla moderazione per chi soffre di intestino irritabile poiché queste fibre, se in eccesso, potrebbero comportare meteorismo, flatulenza e dolori crampiformi.
Contattate i nostri specialisti per personalizzazioni, il fai fa te è pericoloso.
Un saluto a tutti dal team di biosportinglab.